FDM : MODELLAZIONE A DEPOSIZIONE FUSA
LE NOSTRE STAMPANTI 3D FDM
Le nostre stampanti 3D FDM lavorano con tecnologia Layer Plastic Deposition (LPD®).
Questo metodo è basato su un estrusore che deposita strati di polimero fuso per creare la geometria del pezzo.
La precisione di stampa che raggiungiamo è dai 90 μ fino ai 400 μ.
Per i pezzi più complessi abbiamo a disposizione una stampante con doppio estrusore e supporti solubili.
SLICER STAMPA 3D FDM

SLICER STAMPA 3D FDM CON SUPPORTI SOLUBILI

MATERIALI PER LA STAMPA 3D FDM
Nella tecnologia di stampa 3D FDM sono fondamentali:
un buon STL, un corretto posizionamento del pezzo nel volume di stampa, il filamento corretto
Esistono molte tipologie di filamenti per la stampa 3D FDM, ciascuno delle quali
è ottimizzato in base ai requisiti tecnici ed al campo di applicazione del pezzo da realizzare.
DI SEGUITO UN BREVE ELENCO DEI PRINCIPALI FILAMENTI PER LA STAMPA 3D FDM
PLA : ACIDO POLILATTICO
Plastica biodegradabile, materiale facile da stampare e non è soggetto a ritiri (Warping).
ABS : ACRILONITRILE BUTADIENE STIRENE
Maggiore durabilità e resistenza a sollecitazioni e temperatura, ha un minimo di flessibilità ed
è indicato per pezzi soggetti a maneggiamento; ottimo per successive lavorazioni meccaniche.
PETG : POLIETILENE TEREFTALATO
E’ flessibile, robusto e resiste alla temperatura e all’impatto
GLASS
Filamento traslucido a base di PETG e fibra di vetro.
SEMIFLEX E TPU
Adatto a pezzi soggetti a notevole usura e a moltepici sollecitazioni a compressione, torsione, trazione.
PC-ABS : LEGA DI POLICARBONATO E ABS
Tenacia e resistenza al calore del PC + flessibilità dell’ ABS.
ASA : ACRILONITRILE STIRENE ACRILATO
Adatto a pezzi che devono resistere all’esterno, grazie all’alta resistenza agli agenti climatici.
NYLON + FIBRA DI CARBONIO
Ottimo dove la rigidità è l’elemento più importante .
HIPS : POLISTIRENE ANTIURTO
Materiale in cui si combinano la durezza del polistirolo e le proprietà elastiche della gomma;
ha una buona resistenza all’usura e con buona apparenza visiva.